Questo Sito usa i Cookies

Il sito utilizza cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo.
Accetta
Maggiori Informazioni
Why Book Direct

Prenotare direttamente da questo sito conviene sempre!


  1. Da noi conviene, sempre.
  2. Favolosa prima colazione a buffet sempre inclusa.
  3. Trekking ed escursioni gratuite con i padroni di casa, guide del territorio.
  4. Parcheggio e Wi-Fi inclusi.
Prenota ora
I consigli degli Esperti

Cosa fare. Trekking in Trentino. Escursioni impegnative

Trekking in Trentino sui sentieri delle Dolomiti | 6 - 7 ore

Percorsi ed Itinerari di escursionismo e Trekking.

I Trekking in Trentino sono escursioni avventurose, impegnative, nelle aree più selvagge delle Dolomiti Trentine, riservate ai piu’ esperti. Il suono dell'acqua che si scontra con la roccia, la conquista delle vette…la gioia di riuscire nell’avventura …  calarsi in gole di incomparabile bellezza…questo è trekking in montagna.

Nei Dolomiti Walking Hotel  -  Marchio di Qualità Trentino UNESCO -  l’obiettivo e' di regalare ai propri ospiti una vacanza nelle Dolomiti ricca di esperienze, di piaceri, sicura, autentica. Ogni albergatore si è specializzato in un livello di camminate in base alle richieste degli Ospiti. 

RICHIEDI INFORMAZIONI

 



Val Monzoni forcella Vallaccia punta cima undici

Punti di interesse : Baita Monzoni, Vedute rifugio Taramelli - molto panoramiche cima undici, passo delle Selle Rosengarten, Antermoia, Colac, la catena del costabella, ecc. forcella costella rifugio Vallaccia.

Il tempo di percorrenza : 4 - 5 ore
Il dislivello : 600 mt. di salita, 900 mt. di discesa
Luogo di partenza : Hotel direzione val Monzoni- rif Vallaccia
Luogo di arrivo : Per lo stesso sentiero
Il punto più alto : 2468 mt.

  Leggi tutto

Piz Boè

Si parte dall’hotel Lupo Bianco con bus o mezzi propri e si raggiunge il Passo Pordoi. Prendendo la funivia si sale fino al Sass Pordoi, si scende a piedi fino alla forcella e poi prima lungo l’altipiano e poi per il sentiero attrezzato fino al rifugio Capanna Fassa al Piz Boè ...

Il tempo di percorrenza : 7 ore
Il dislivello : Salita 300 mt - discesa 1.500 mt.
Luogo di partenza : Passo Pordoi
Luogo di arrivo : Hotel Lupo Bianco
Il punto più alto : 3.152 mt.

  Leggi tutto

Sentiero Attrezzato le Scalette con punta Scalieret

La descrizione del percorso :Rosengarten “campo di Dio” con vedute sui dirupi del Larsec, Rifugio Vajolet, valle del Vajolet, Cima Scalieret, rifugio Principe, Passo D’Antermoia, le cime dell’Agnello.

Il tempo di percorrenza : 6 - 8 ore circa
Il dislivello : 800 mt. di salita, 1300 mt di discesa
Luogo di partenza : 08.30 dal hotel - Funivia Catinaccio
Luogo di arrivo : Dalla punta passo d'antermoia funivie catinaccio
Il punto più alto : 2100 mt.

  Leggi tutto

Giro dei 5 Laghi

Il giro dei 5 laghi si sviluppa sul versante occidentale di Madonna di Campiglio, quello, per intenderci, del Canale Miramonti dove si disputa la famosa gara di Coppa del Mondo di sci, la Tre-3. L'itinerario parte dalla stazione in quota (m. 2134) della funivia 5 laghi: l'escursione, suggestiva e...

Il tempo di percorrenza : dalle 4 alle 6 ore
Il dislivello : 500 metri circa
Luogo di partenza : Funivia 5 laghi
Luogo di arrivo : Hotel Miramonti
Il punto più alto : 2393 mt.

  Leggi tutto

Monte Redival

Partenza dal Fontianio di Cellentino – mt. 1670 - Pian Palù – incrocio per Val Comiciolo – Comiciolo – Bocchetta di Strino mt. 2848 – cima Redival mt. 2973 – ritorno alla Bocchetta – laghetti di Strino – Val Strino – malga fino alla str...

Il tempo di percorrenza : 9 ore
Il dislivello : Dislivello salita 1100 più 200 per la cima e discesa 1400
Luogo di partenza : Partenza ore 08.30
Luogo di arrivo : Rientro verso le ore 17.00
Il punto più alto : 2890 mt.

  Leggi tutto

Escursione Val Montozzo

Sentiero Italia (S.I.) ben visibile e segnato, percorre anche un piccolo tratto del sentiero della Pace, visibili al rifugio le caserme, fortini e baraccamenti della prima guerra mondiale. Al rifugio Museo della Guerra.Vedute Panorama: Corno dei 3 Signori, Torrione d’albiolo, Presanella, Sa...

Il tempo di percorrenza : 6 ore
Il dislivello : Dislivello 1200 mt. salita, 600 mt. discesa
Luogo di partenza : Partenza ore 08.30
Luogo di arrivo : -
Il punto più alto : 2600 mt.

  Leggi tutto

Molveno - Pradel - Rifugio Pedrotti - Molveno

Bellissima escursione nel cuore del Gruppo di Brenta lungo la Val Massodi. Da Molveno ci si porta sull'altopiano di Pradel (m.1320) con la cabinovia. Alla stazione a monte ci si dirige a sinistra, nord ovest, imboccando il sentiero 340 che si addentra con un bel tratto pianeggiante nel bosco...

Il tempo di percorrenza : ore 6,30
Il dislivello : Il dislivello in salita 1170 mt. Il dislivello in discesa 1170 mt.
Luogo di partenza : Altipiano di Pradel
Luogo di arrivo : 2491 mt. Rifugio Pedrotti
Il punto più alto : 2491 mt. Rifugio Pedrotti

  Leggi tutto

Dalla Val d'Ambiez alla Val Massodi

Lunga e affascinante escursione che prevede la traversata dalla Val di Ambiez alla Valle dei Massodi, passando lungo la Pozza Tramontana ai piedi della Cima Tosa e Cima Margherita. Scenario severo di assoluto rilievo. Si parte da Molveno e ci si porta a San Lorenzo in Banale dove con un servizio ...

Il tempo di percorrenza : ore 7,50
Il dislivello : Il dislivello in salita 800 mt. circa. Il dislivello in discesa 1300 mt. circa
Luogo di partenza : Rifugio al Cacciatore San Lorenzo (1821 mt.)
Luogo di arrivo : Altipiano di Pradel Molveno
Il punto più alto : 2552 mt. Bocca di Brenta

  Leggi tutto


Inviaci ora una richiesta di prenotazione non vincolante




DolomitiWalkingHotel Newsletter - Ricevi Offerte in Anteprima




Felicità da condividere
Pubblicate le vostre esperienze con l’hashtag:
#dolomitiwalkinghotel

DOWNLOAD


CREDITS

2017 Dolomiti Walking Hotel
info@dolomitiwalkinghotel.it
P.IVA 02071540229

IT  |  DE