Il Trento Film Festival è uno dei più antichi festival cinematografici italiani ancora in attività.
Si occupa di cinema che affronta tematiche di montagna, esplorazione, alpinismo, cultura montana, ambiente ed affianca al concorso incontri con il mondo alpinistico internazionale.
Anche quest'anno i Dolomiti Walking Hotel sono special Partner in quanto uniti dall'Amore per la Montagna
Per questi argomenti il Trento Film Festival è da oltre sessant’anni l’evento di riferimento, divenuto negli anni un vero laboratorio di visioni e riflessioni sulle terre alte del pianeta, abbracciando un orizzonte più ampio, tra questioni ambientali, culturali e di attualità, che hanno reso più stimolante e variegato l’ambito della manifestazione e la sua programmazione.
Clicca qui per ricevere un Voucher per Ingresso OMAGGIO"
CINEMA
Ogni anno il Trento Film Festival presenta i migliori documentari, film di fiction e cortometraggi che hanno per scenario montagne e regioni estreme del mondo e raccontano il rapporto affascinante e complesso tra uomo e natura, promuovendo la conoscenza e la difesa dei territori, approfondendo i legami con popoli e culture, celebrando le grandi e piccole imprese alpinistiche e degli sport di montagna.
PROTAGONISTI
In occasione del Festival la città di Trento si trasforma nella capitale internazionale della montagna, luogo di incontro per alpinisti, appassionati, registi e scrittori. Fin dalle prime edizioni gli incontri alpinistici hanno rappresentato il fiore all’occhiello del Festival e anche oggi le serate evento, tra rievocazione storica e attualità, sono l’occasione per conoscere i più grandi protagonisti dell’alpinismo internazionale mentre, ad un parterre di addetti ai lavori, è dedicato il Forum “Quo ClimbIs?”, un nuovo format di incontro tra alpinisti da tutto il mondo, ideato da Reinhold Messner e ospitato proprio nel suo Messner Mountain Museum di Castel Firmiano a Bolzano.
Nel cartellone della rassegna non mancano tavole rotonde, spettacoli di teatro e musica, reading e divertissement notturni, il pitching forum “Raccontare l’avventura”, format dedicati ai giovani come il progetto “New Tendencies” e il “Parco dei mestieri”, un programma di eventi a misura di famiglie e ragazzi.
MOSTRE
Dal 1987 la rassegna MontagnaLibri, vetrina internazionale dedicata all’editoria delle vette, è diventata una delle manifestazioni più seguite e poliedriche del Trento Film Festival, con un migliaio di volumi tutti da sfogliare e un programma di incontri quotidiani con gli autori più noti e seguiti. Oltre agli scrittori, la montagna ha sempre ispirato anche gli artisti che l’hanno rappresentata ricorrendo ai differenti linguaggi. Nelle mostre proposte in occasione del Trento Film Festival si spazia dai racconti fotografici alla pittura, dalla scultura alla grafica, spingendosi fino alla land art e alla videoarte e a progetti espositivi insoliti dedicati a giochi, fumetti e cartoon.
Puoi condividerlo con i tuoi amici! Mandaci una mail (info@dolomitiwalkinghotel.it) con un tuo commento, la tua opinione è importante. Continua a leggere e navigare nel nostro MAGAZINE per Trekker e magari trova il tuo Dolomiti Walking Hotels preferito! o l'OFFERTA piu' adatta alle tue esigenze.