“Uscimmo a riveder le stelle”.
Così scrive Dante nell'ultimo verso dell'Inferno della Divina Commedia. Un presagio del nuovo cammino di luce e di speranza dopo le tenebre precedenti. Un auspicio per noi tutti, di tornare a poter uscire ricaricandoci con il benessere e la positività che solo la natura può donarci. Perché per affrontare l’emergenza Covid19 siamo stati chiamati a dimenticare per un momento l’#outdoor e la #natura, con il risultato di aver annullato l’energia vitale.🙏
Ma i Dolomiti Walking Hotel in Trentino hanno studiato, per i propri ospiti, un nuovo programma estivo per poter ripartire e ripristinare, prima di tutto, il benessere mentale e ottimali livelli energetici e fisici. Tutti gli albergatori sono guide esperte, nate e cresiute tra i sentieri, i boschi e le montagne del Trentino e non vedono l'ora di condividere con te i loro segreti. In Vacanza in estate in montagna post Covid19 che non mancheranno i nostri sorrisi, la nostra accoglienza, la voglia di regalarvi un caldissimo ritorno alla normalità e, soprattutto, la nostra capacità nel farvi sentire come a casa ed anzi ricercando la massima sicurezza.
Il Rifugio Re Alberto 1° è situato nel cuore del Catinaccio, a 2621 metri, in Val di Fassa in una conca, quella del Gartl, circondata da immense bastionate rocciose come la Croda di Re Laurino, la parete nord del Catinaccio e le celebri Torri del Vajolet. Dal rifugio pare di poter toccare con mano la torre Delago, Stabeler e Winkler, chiamate così dal nome del loro primo scalatore. Ammirare le guglie del “giardino di Re Laurino” è uno spettacolo indimenticabile!
Costruito nel lontano 1929 e ristrutturato più volte, il rifugio accoglie alpinisti, escursionisti e veri appassionati da tutto il mondo, in un ambiente amichevole e familiare. E' un punto d’incontro, un riparo dalle intemperie, ma anche un ottimo punto di ristoro con una “ cucina fatta in casa”, che propone specialità sia della tradizione tirolese come il Kaiserschmarren e i canederli, sia di quella italiana come spaghetti e polenta.