Sullo sfondo la catena delle Maddalene, nel cuore della Val di Non, il Cavallino Bianco di Rumo offre una splendida vista sulle montagne circostanti e un rinnomato centro benessere e massaggi. Hotel con spa in Trentino.
Panorami rilassanti attraverso cui camminare, andare in bicicletta, a cavallo o con le ciaspole. Biciclette a noleggio gratuite. Abbiamo acquistato delle bici elettriche “neox”, le mettiamo a disposizione degli ospiti con un piccolo contributo orario o per mezza giornata o per la giornata intera.
Animali benvenuti
Albergo Cavallino Bianco Val di Non - Dolomiti Walking Hotel
IMPEGNO ESCURSIONI: facile / medio
Scopri la Val di Non e i suoi profumati sentieri attraverso i meleti: una vacanza rurale, tra castelli e magnifici paesaggi montani La Val di Non si trova nella parte nord ovest del Trentino. Una successione di tre altopiani, con dolci pendii e gole profonde incise dal torrente Noce e dai suoi affluenti, tra catene di maestose montagne. La più ampia di queste fenditure è occupata dal lago di Santa Giustina, bacino artificiale creato dalla diga. Il territorio offre nobili tracce di storia antica: castelli, palazzi affrescati, residenze signorili, edifici sacri, tra i quali spicca il più suggestivo santuario di San Romedio.
ANELLO TRA I BOSCHI FINO AL LAGO DI TRET
Difficoltà:media
Dislivello: 400 m
Durata: 2:45 ore
Facile itinerario senza tratti impegnativi adatto alle famigle che possono poi fare pausa sulle rive del Lago di Tret e, nei mesi estivi, rinfrescarsi nelle sue acque.
ANELLO TRA LAGO DELLE SALARE E PASSO DELLA NANA DA MALGA TASSULLA
Difficoltà:medio
Dislivello: 425 m
Durata: 3:00 ore
l'itinerario segue passa per le località malga Tassulla, passo della Forcola, lago delle Salare, malga Cavalli e passo della Nana. Il panorama è di ampio respiro
ANELLO DA COREDO AL SANTUARIO DI S.ROMEDIO PASSANDO PER SANZENO
Difficoltà:media
Dislivello: 350 m
Durata: 4:00 ore
Semplice itinerario dal carattere storico e culturale che consente di percorrere le tappe della storia della Valle di Non, dagli albori pagani ai giorni nostri,
ITINERARI PER TREKKING SULLE DOLOMITI E MADDALENE
ALTRI SUGGERIMENTI:
ANELLO CON SALITA ALLA CIMA CORNICOLETTO, BELMONTE E VEDETTA ALTA
Difficoltà:difficile
Dislivello: 1175 m
Durata: 5:45 ore
Escursione di un'intera giornata dalle grandi soddisfazioni che si svolge interamente in quota e attraverso le più belle cime e creste della selvaggia catena montuosa
ANELLO CON SALITA AL MONTE LUCO NEL GRUPPO DELLE MADDALENE
Difficoltà:difficile
Dislivello: 915 m
Durata: 4:30 ore
ll Monte Luco è la cima più orientale delle Maddalene. La salita alla montagna è di media difficoltà ed è una delle più classiche escursioni della Val di Non.
ANELLO DAL RIFUGIO PELLER ALLA BASE DELLA CIMA SASSO ROSSO
Difficoltà:difficile
Dislivello: 1460 m
Durata: 8:00 ore
Il Pian della Nana è un enorme altopiano a oltre 2000 metri di quota, lungo ben cinque chilometri e largo uno.
ANELLO DELLE MALGHE DELLE MADDALENE
Difficoltà:media
Dislivello: 300 m
Durata: 3:10 ore
Splendida e facile passeggiata nel cuore del Gruppo delle Maddalene, in buona parte pianeggiante, e quindi adatta anche alle famiglie.
ANELLO NELLE MADDALENE CON SALITA A CIMA BELMONTE
Difficoltà:difficile
Dislivello: 1070 m
Durata: 7:00 ore
Un itinerario sul confine fra Trentino e Alto Adige, fra Val di Non e Val d’Ultimo, che riserva scorci suggestivi ma anche ottime possibilità di ristoro
ANELLO SENTIERO ITALIA DA RIFUGIO PREDAIA
Difficoltà:difficile
Dislivello: 800 m
Durata: 5:45 ore
Percorso di grande bellezza per la natura che lo circonda. Chi volesse accorciare il percorso invece può fermarsi alla Malga Vecchia di Coredo e fare ritorno lungo lo stesso percorso...
CIMA BELMONTE
Difficoltà:difficile
Dislivello: 783 m
Durata: 4:45 ore
Escursione ad anello su una delle più belle cime del Gruppo elle Maddalene, meta frequentata anche in inverno poiché rappresenta un’ottima uscita con gli sci d’alpinismo.