Godetevi una pausa ben meritata ai massimi livelli con la vostra famiglia. Prenotate oggi!
Il nostro hotel 4 stelle in Val di Fiemme spicca per l’arte dell’accoglienza che viene dal cuore e un’attenzione speciale per tutta la famiglia. L’Active, Family & Wellness Hotel Shandranj è uno dei migliori family hotel in Trentino! In ogni momento della giornata, i bambini hanno a loro disposizione un programma vivace e divertente concepito secondo la fascia d’età. Il meglio per scoprire la natura della Val di Fiemme, con escursioni e giochi. Lo staff di animazione provvede poi a vivacizzare anche i momenti presso il Miniclub, con giochi, attività d’intrattenimento, laboratori creativi e molto altro.
.. ogni giorno la Tua escursione guidata a cura del Trekking Team Shandranj.
L'Hotel Shandranj offre per la ristorazione la Formula Pensione 3/4 Light All Inclusive. Hotel in Trentino con esclusivo Centro Benessere. La Chandra Family Spa del nostro family hotel in Trentino è un luogo interamente dedicato al benessere e al divertimento di tutta la famiglia. Tra un tuffo in piscina, giochi in acqua, tanto relax e magari una sessione di sauna, le famiglie con bambini potranno ritagliarsi dei piacevoli momenti da trascorrere insieme. Animali benvenuti.
Per una vacanza a misura di bambino
Il FAMILY HOTEL SHANDRANJ ti regala la Fiemme Guest Card e Trentino Guest Card, per scoprire gli scorci naturalistici, i musei e le attività più emozionanti in compagnia di esperti e animatori. Le due card ti offrono anche piena libertà di movimento con mezzi pubblici, trenini e navette, oltre a uno sconto significativo per gli impianti di risalita per le Dolomiti UNESCO.
Family Hotel Shandrany Val di Fiemme - Dolomiti Walking Hotels
La foresta dei draghi
Start e arrivo : Località Gardonè (raggiungibile con la cabinovia da Predazzo) (1649 m)
Percorso
La prima meraviglia della giornata è già in partenza, quando saliamo sulla cabinovia: un viaggio in salita, poi in discesa (davvero!) e poi di nuovo in salita fino ad arrivare alla meta: località Gardoné.Appena scesi si capisce subito di essere atterrati in un posto speciale: vi accoglie un nido con dei draghetti colorati che appaiono e scompaiono.
Per raggiungere la Foresta dei Draghi dalla stazione a monte della cabinovia si deve andare a destra, in direzione del Punto Info (una casetta di legno in cui acquistare i giocolibri), del parco giochi a tema “draghesco” e della Baita Gardonè. Si segue la stradina sterrata che passa accanto al rifugio e scende a sfiorare i piloni della cabinovia, per poi allontanarsi da questa, puntando verso il bosco. Al primo bivio si tiene la sinistra in leggera salita dove, per chi ha il giocolibro, comincia l’avventura. Il percorso è costellato da installazioni di vario tipo, una sorta di LandArt per piccoli escursionisti, dove le opere si susseguono raccontando una storia. Ogni curva può nascondere una sorpresa come le arcofalene, le pietre del fuoco o addirittura nidi di drago!
Il sentiero è molto facile e ben evidente, con pendenze graduali, accessibile anche a passeggini e disabili. Si svolge in buona parte nel bosco aperto e luminoso, in alcuni tratti si può ammirare il panorama verso le spettacolari cime della valle. Il percorso è ad anello e, giunti a circa metà tracciato, si prende una brevissima deviazione verso sinistra che porta ad un nido “speciale”. Si torna poi sul sentiero e proseguendo si passa davanti all’interessante casa del massimo esperto di dragologia, il dottor Nikolaus Drache . Quindi si prosegue chiudendo poi il cerchio. Testo di Annalisa Porporato, Franco e Nora Voglino
Torre di pisa
Giro ad anello tra le spettacolari pareti dolomitiche del Massiccio del Latemar. Il tour prende il nome dalle torre di roccia pendente come quella nella città toscana.
difficoltà: medio
lunghezza: 9,3km
tempo: 5:00
salita: 700 m
2 NOTTI da € 229.-
4 NOTTI DA € 420.